Domande più frequenti (FAQ)
In questa pagina puoi trovare informazioni relative al sistema di pagamento pagoPA ed al portale dei pagamenti Partenopay. Inoltre sono fornite indicazioni che possono aiutarti a rispondere ai principali dubbi e quesiti sia nell'utilizzo del portale Partenopay che nella esecuzione dei pagamenti degli avvisi pagoPA. Per cercare rapidamente la risposta ad un quesito, puoi utilizzare il motore di ricerca del sito digitando uno o più termini da cercare. Leggi attentamente e verifica che la soluzione al tuo problema si trovi in questa pagina. In caso contrario, puoi inviarci una e-mail o telefonarci utilizzando i contatti del portale. Per problemi riscontrati in fase di pagamento dovrai indicarci necessariamente il codice fiscale e codice avviso presenti nel tuo avviso di pagamento.

pagoPA permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, tra le quali il Comune di Napoli ed i comuni dell'Area metropolitana di Napoli. Inoltre, pagoPA consente di effettuare pagamenti anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL. I pagamenti possono essere effettuati direttamente sul portale PartenoPay o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:
- presso le agenzie della banca;
- utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA);
- presso gli sportelli ATM abilitati delle banche;
- presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca5;
- presso gli Uffici Postali.
Data di aggiornamento: 25/11/2019